Mercato di riferimento
  La nostra lunga analisi critica durata 17 anni con il focus sulla TUTELA  dell'AMBIENTE e degli ECOSISTEMI ci ha portato oggi a disporre del know-how e  delle privative industriali per potere realizzare azioni concrete a partire da  Nr 13 INNOVAZIONI RADICALI "disruptive innovations":  
  1°  RADDOPPIARE LA P.L.V. AGRICOLA SULLA STESSA SUPERFICIE COLTIVATA DISPONIBILE;
  
    2° RIDURRE  LO SPRECO ALIMENTARE NOBILITANDO PER TEMPO AD UNA SECONDA VITA UTILE TUTTE LE RISORSE ORGANICHE NATURALI  DISPONIBILI;
  
  3° NUOVA  TECNOLOGIA di BIORAFFINAZIONE PER IL RILANCIO DEL BIOMETANO IN SIMBIOSI AGROINDUSTRIALE PER UNA PIU' RAPIDA DECARBONIZZAZIONE  DEL GAS DOMESTICO;
  4° SOPPERIRE  ALLADIPENDENZA ESTERA DI MATERIE PRIME PER LA PRODUZIONE DEI MANGIMI NELLO S.O.S.  (Spazio Operativo Sicuro);
  5° SEPARARE  E RECUPERARE IMMEDIATAMENTE L'ACQUA DAI REFLUI ZOOTECNICI, per IL SUO RIUSO; 
  6°  RECUPERARE IMACRO E MICRO NUTRIENTI NATURALI DAI REFLUI, PER IL LORO RICICLO IN PRECISIONE;
  7° AZZERARE  COMPLETAMENTE LE EMISSIONI CLIMALTERANTI DALL'AGRICOLTURA RECUPERANDO MATERIA e ACQUA;
  8° RENDERE  GLI ALLEVAMENTI ZOOTECNCI SUPER-EFFICIENTI E COMPLETAMENTE A ZERO EMISSIONI;
  9° SEPARARE  RECUPERARE L'ACQUA DAL SIERO e dal LATTE in ECCESSO per PRODURRE SOSTANZE PREGIATE DIRETTAMENTE IN CASEIFICIO;
  10°  INTRODURRE L'ACCURATEZZA RETROAZIONATA™ PER FARE SOPRAVVIVERE LA VITICOLTURA FRUTTICOLTURA" MEDITERRANEA;
  11°  FORTIFICARE LA FILIERA DELL'OLIO D'OLIVA PER RIGENERARE I TERRITORI DEL MEDITERRANEO E DEL NORD-AFRICA.
  12° RENDERE  LA FILIERA INDUSTRIALE DELLA CARTA e del LEGNO-ARREDO IL TRAINO DI UNA NUOVA AGRICOLTURA AGRO-ECOLOGICA;
  13° NUOVA  TECNOLOGIA per LA DECARBONIZZAZIONE DEI PANNELLI di ISOLAMENTO per EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI;